What I eat in a day #8 | Cosa mangio in un giorno | Vegan + Ricette

Contenuti

Ciao #veglifefam! Nuovo appuntamento con il “What I eat in a day – cosa mangio in un giorno“. Mi fa sempre piacere proporre questo genere di video/post perché credo che possa dare spunti utili e idee pratiche su come pianificare dei pasti 100% vegetali!
In questo post trovate anche le ricette del porridge con fiocchi di grano saraceno, vegan e senza glutine che ho mangiato per colazione, la bowl di riso Venere che ho mangiato per pranzo e i vegburger di Livegreen che ho mangiato per cena!
Iniziamo per ordine dalla colazione!

RISVEGLIO: un bicchiere di acqua tiepida con 1 misurino di psillio in polvere Bulk Powders

SCOPRITE TUTTE LE PROPRIETA’ E GLI USI DELLO PSILLIO QUI

COLAZIONE: porridge con fiocchi di grano saraceno, mela cotta, uvetta e nocciole tostate

Dopo aver fatto colazione prendo sempre il mio integratore di B12 del marchio Yoga Nutrition, 1 ml sotto alla lingua.

PORRIDGE CON FIOCCHI DI GRANO SARACENO

INGREDIENTI
(per 1 persona)
150 ml latte vegetale bollente (o 100 ml latte e 50 ml acqua)
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di sciroppo d’acero (o zucchero di canna)
Topping
1 mela biologica
10 gr semi di lino macinati
10 gr nocciole
20 gr uvetta
PROCEDIMENTO
Pesiamo i fiocchi di grano saraceno e mettiamoli in una ciotola, aggiungiamo il liquido bollente, un pizzico di sale e il dolcificante. Mescoliamo e facciamo gonfiare per 5-10 minuti.
Tostiamo le nocciole per 10 minuti in una padella antiaderente, mescolandole spesso.
In un pentolino mettiamo un filo di acqua, aggiungiamo la mela tagliata a cubetti e cuociamo a fuoco basso per 10 minuti.
Ammolliamo l’uvetta in acqua calda per 10 minuti.
Aggiungiamo i semi di lino al porridge e mescoliamo.
Completiamo il porridge con la mela cotta, le nocciole tosate tagliate a pezzi e l’uvetta scolata e strizzata.

PRANZO: bowl di riso Venere con verza, carote e piselli

BOWL DI RISO VENERE CON VERZA, CAROTE E PISELLI

INGREDIENTI
(per 1 persona)
70 gr riso Venere
50 gr insalata gentile
1/4 di verza
2 carote medie
100 gr piselli in scatola (o surgelati)
15 gr semi di girasole
olio e.v.o.
sale
erbe di Provenza
PROCEDIMENTO
Cuociamo il riso Venere in pentola a pressione per 20 minuti.
Cuociamo in padella le carote tagliate a stick con olio, sale ed erbe di Provenza per 20 minuti.
Cuociamo in padella la verza tagliata a listarelle con olio e sale per 20 minuti.
Scoliamo, sciacquiamo e scaldiamo i piselli in padella per pochi minuti.
Laviamo l’insalata e sistemiamola in una bowl.
Assembliamo la bowl: aggiungiamo sul letto di insalata il riso (scolato e condito con sale e un filo di olio), la verza, le carote e i piselli.
Completiamo con i semi di girasole.
Buon appetito!
MERENDA: tisana alla rosa canina con 3 biscotti all’amaranto
CENA: vegburger Livegreen con curcuma, pepe e spirulina, broccoli al vapore e patate dolci bianche

VEGBURGER LIVEGREEN CURCUMA, PEPE E SPIRULINA

Il preparato per vegburger Livegreen è davvero pratico e i burger vegetali sono facili e veloci da preparare e soprattutto molto buoni! Questi burger a base di spirulina italiana sono 100% vegan e basta aggiungere solo acqua! Ecco come prepararli.

INGREDIENTI
(per 2-4 persone)
150 gr di preparato per vegburger curcuma, pepe e spirulina Livegreen (una busta)
165 ml acqua calda
olio per friggere
PROCEDIMENTO
Versiamo il contenuto della busta in una ciotola. Aggiungiamo acqua calda e facciamo riposare incomposto per 5-10 minuti.
Con le mani pulite e leggermente umide preleviamo una parte di impasto.
Facciamolo rotolare tra le mani per formare una pallina, che poi andremo a schiacciare per formare i burger.
Proseguiamo così fino a terminare l’impasto.
Otterremo 8 mini burger.
Scaldiamo un filo di olio in padella e cuociamo i burger per 3-4 minuti per lato.
Scoliamoli su carta assorbente e impiantiamoli.
Io li ho accompagnati con broccoli siciliani cotti al vapore e patate dolci bianche.
Questi burger sono davvero buoni e sostanziosi, ne bastano un paio a testa e sono croccanti fuori e morbidi dentro.
Se preferite potete cuocere i burger anche in forno a 180° per 20 minuti (girandoli a metà cottura).
PRODOTTI CHE HO UTILIZZATO:

Livegreen (sito web)
Spirulina italiana in spaghettini
Barretta energetica cioccolato e spirulina
Vegburger curcuma, pepe e spirulina
Vegburger zenzero, nori e spirulina
Shop Livegreen

Spero che il mio “What I eat in a day” vi sia piaciuto! 😊

Se prepari questa ricetta non dimenticarti di taggarmi su Instagram @veglifechannel e di usare l’hashtag #veglifechannel oppure usa VegLifeChannel su Facebook 
Post non sponsorizzato
Post in collaborazione con Livegreen
Post con link affiliati

Valeria – Veglife Channel

Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Preferiti del mese: Giugno 2016

Ciao a tutti! Nuovo appuntamento della rubrica, intitolata “Preferiti del mese”! I primi sei mesi dell’anno sono già trascorsi, infatti siamo arrivati ai preferiti di Giugno 2016! Anche questo mese tante

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »

Vegan Detox Challenge: Menu giorno 5

Quinto giorno della Vegan Detox Challenge, ci siamo quasi, manca davvero poco!Di seguito trovi le ricette dei tre pasti detox principali relativi al quinto giorno di detox challenge.Con questo programma sarà davvero facile tornare

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »
Carrello
Torna in alto