Tortino cuore tenero vegan senza glutine - Veglife Channel

Questi tortini dal cuore tenero sono facili e veloci da preparare, sono ricchi di cioccolato, sono vegan, senza glutine e senza lievito, sono perfetti per festeggiare San Valentino e non solo!

Contenuti

Cosa c’è di meglio del cioccolato per celebrare l’amore e gli innamorati? Il cioccolato è ricco e avvolgente e riesce a suscitare piacevoli emozioni sin dal primo assaggio.

Proprio per questo il cioccolato è l’ingrediente principale di tantissime ricette dolci di San Valentino, proprio come in questo tortino dal cuore tenero!

Perché adorerai questo tortino dal cuore tenero!

Questo tortino dal cuore tenero è super cioccolatoso e romantico ed è perfetto per festeggiare San Valentino, ho già proposto in passato alcune ricette a base di cioccolato dedicate a questa festa come i baci vegan  e la mini red velvet, ma questo tortino grazie al cuore morbido di puro cioccolato ti farà letteralmente battere il cuore!

Inoltre questo tortino dal cuore tenero è molto più sano e leggero rispetto a quello tradizionale a cui si ispira, intatti non solo è 100% vegetale, ma è anche senza glutine e senza lievito!

Tortino dal cuore tenero senza glutine e senza lievito

Sul mio blog propongo moltissime ricette ricette senza glutine e senza lievito, data la crescente domanda ci tengo a porre maggiore attenzione verso questo tipo di “inolleranze”.

Personalmente seguo da diversi anni questo tipo di “dieta” senza glutine e senza lievito, non sono celiaca, ma ho una leggera intolleranza verso il glutine.

Preparare dei dolci sani senza glutine e senza lievito che siano al tempo stesso morbidi e golosi potrebbe sembrare una via sfida, ma ti assicuro che questo tortino dal cuore tenero non solo è sano e leggero, ma è anche goloso e appagante e non ti accorgerai nemmeno che è senza glutine e senza lievito!

Questo tortino dal cuore tenero è perfetto sia per chi segue una dieta senza glutine e senza lievito che per chi non la segue ma vuole provare qualcosa di più leggero!

Come preparare il Tortino dal cuore tenero:

Questo tortino dal cuore tenero è facile e veloce da preparare!

  1. Inizia frullando le mandorle e lo zucchero di canna in un frullatore fino a ridurle in farina.
  2. Inserisci tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e gira con una frusta.
  3. Aggiungi tutti gli ingredienti liquidi e mescola bene.
  4. Dividi l’impasto in 4 stampini per muffin oliati e cosparsi di cacao amaro.
  5. Cuoci i tortini in forno, fai la prova stecchino, sfornali, capovolgili su un piattino e scopri il cuore tenero!

Consigli per preparare questo tortino alla perfezione

  • Questa ricetta è molto semplice ma affinché riesca alla perfezione è importante rispettare le dosi e gli ingredienti indicati.
  • La farina di grano saraceno è alla base di questa ricetta e può essere sostituita solo dalla farina di teff. La farina di riso non è adatta per questa ricette in quanto è troppo umida.
  • I tempi di cottura sono fondamentali! Ogni forno è diverso e ognuno conosce il proprio forno e come si comporta in coltura. Affinché il cuore di questo tortino rimanga “tenero” è importante non cuocerlo troppo e non superare i 18-20 minuti di cottura.
  • è possibile completare il tortino con della farina di cocco (come ho fatto io), oppure cospargerlo di zucchero a velo. È possibile decorarlo ulteriormente con un pò di frutta fresca, lamponi, ribes, ecc..
  • Ricordatevi di riscaldare il tortino prima di servirlo, altrimenti il cioccolato presente all’interno sarà solido e l’effetto “wow” sarà solo un fianco!
  • Per quanto riguarda la bevanda vegetale vi consiglio di utilizzare quella di soia al naturale, oppure il latte di mandorle
  • Il bicarbonato e il succo di limone sostituiscono il lievito per dolci, se non sei allergico al lievito puoi utilizzarne 4 gr. Scopri come sostituire il lievito in questo articolo 

Altre ricette per San Valentino

Tortino cuore tenero vegan senza glutine

preparazione

10 minuti

tempo totale

28 minuti

Tempo di cottura

18 minuti

Persone

2/4

Ingredienti

  • 100 gr farina di grano saraceno
  • 50 gr mandorle pelate
  • 50 gr zucchero di canna (o zucchero di cocco)
  • 15 gr cacao amaro (o farina di carruba)
  • 4 gr semi di lino macinati
  • 2 gr bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • 1 punta di vaniglia
  • 50 gr purea di mela
  • 120 ml bevanda vegetale (soia o mandorle)
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 30 ml olio di girasole (o di riso)
  • 40 gr cioccolato fondente
  • farina di cocco per decorare

Preparazione

Preriscaldiamo il forno a 180°, oliamo e cospargiamo di cacao amaro 4 stampi per muffins.

Frulliamo le mandorle pelate con lo zucchero di canna in un frullatore fino a ridurle in farina.

In una ciotola mettiamo la farina di grano saraceno, le mandorle e lo zucchero ridotti in farina, i semi di lino macinati, il bicarbonato, un pizzico di sale, il cacao setacciato e la vaniglia.

Mescoliamo con una frusta per amalgamare le polveri.

Aggiungiamo ora gli ingredienti liquidi nella stessa ciotola: la purea di mela, olio, il succo di limone e la bevanda vegetale.

Mescoliamo bene per amalgamare gli ingredienti ed ottenere una pastella liscia e fluida.

Dividiamo l’impasto nei quattro stampini per muffins aiutandoci con una cucchiaio o con uno spallinatore per gelato.

Inseriamo al centro di ogni tortino un bel pezzo di cioccolato fondente che sarà il nostro “cuore tenero”.

Appoggiamo i tortini su una teglia da forno e cuociamoli nel forno caldo per circa 18 minuti.

I tortini non dovranno essere troppo cotti, facciamo la prova stecchino e sforniamoli.

Facciamoli raffreddare per un paio di minuti e giriamoli su un piattino.

Cospargiamo un pò di farina di cocco la superficie dei tortini e gustiamoli insieme al nostro partner (o anche da soli perché no ;-)).

Provateli perché ve ne innamorerete!

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, non dimenticarti di farmi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!

Condividi la ricetta con altre persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

Mostra Commenti
Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Tortino proteico senza glutine e senza albumi

Se pensate che preparare un tortino proteico senza glutine e senza albumi sia impossibile, non avete ancora provato questa ricetta!
Questo tortino fit è perfetto per la colazione o come spuntino post allenamento, è sano, gustoso e leggero e soprattutto è 100% vegetale!

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »
Carrello