Spaghetti aglio, olio e peperoncino - Veglife Channel

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono uno dei primi piatti più famosi della cucina italiana. Sono facili e veloci da preparare e sono naturalmente vegan, oggi li prepariamo anche in versione senza glutine.

Contenuti

Un classico della cucina italiana

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono uno dei grandi classici della cucina italiana. Si tratta di un primo piatto a base di pasta realizzato con quattro ingredienti: spaghetti, aglio, olio extravergine d’oliva e peperoncino.

È uno dei pochi piatti della cucina italiana ad essere naturalmente vegan, ovvero senza ingredienti di origine animale, ma oggi li prepariamo anche in versione senza glutine.

Infatti utilizzerò degli spaghetti di riso integrale al posto dei classici spaghetti di grano duro. Ti assicuro che è altrettanto buonissimo!

Adoro la pasta e la consumo almeno 2-3 volte a settimana, uno dei miei piatti preferiti sono gli spaghetti al sugo con le polpette al sugo.

Perché adorerai questi spaghetti aglio, olio e peperoncino

Questi spaghetti aglio, olio e peperoncino sono facili e veloci da preparare, ti bastano quattro semplici ingredienti che sono sempre presenti in casa e si preparano in 15 minuti.

Sono perfetti per quando hai poco tempo per preparare il pranzo o per quando hai il frigorifero vuoto.

Sono 100% vegetali e anche senza glutine.

Come preparare questi spaghetti aglio, olio e peperoncino

  • Sbuccia l’aglio e schiaccialo aiutandoti con la lama del coltello
  • Trita finemente il prezzemolo fresco
  • In una padella metti l’olio, l’aglio e il peperoncino
  • Fai soffriggere per un paio di minuti
  • Porta a bollore l’acqua
  • Sala e cuoci gli spaghetti al dente
  • Scola gli spaghetti (tieni da parte un pò d’acqua di cottura)
  • Ripassa gli spaghetti in padella
  • Aggiungi un pò d’acqua di cottura
  • Manteca per un paio di minuti
  • Impiatta, aggiungi il prezzemolo e mangia subito

Consigli per preparare gli spaghetti aglio, olio e peperoncino

  • Proprio perché è un piatto semplicissimo è importante che tutti gli ingredienti siano di qualità. Ti consiglio di utilizzare dell’aglio rosso, in quanto più aromatico e profumato, dell’ottimo olio extravergine d’oliva, del peperoncino di qualità e degli spaghetti integrali biologici.
  • Io utilizzo degli spaghetti di riso integrale biologici.
  • Puoi utilizzare sia il peperoncino fresco da tritare che il peperoncino frantumato, personalmente preferisco quest’ultimo
  • Puoi sia tritare l’aglio a fette sottili che lasciarlo intero e poi rimuoverlo come faccio io

Altre ricette che potrebbero interessarti

Spaghetti aglio, olio e peperoncino

Spaghetti aglio, olio e peperoncino

preparazione

10 minuti

tempo totale

25 minuti

Tempo di cottura

15 minuti

Persone

4

Ingredienti

320 gr spaghetti di riso integrale

2 spicchi d’aglio

2 cucchiaini di peperoncino frantumato (o 1 peperoncino fresco)

olio e.v.o. q.b.

Una manciata di prezzemolo fresco

Preparazione

Sbuccia l’aglio e schiaccialo aiutandoti con la lama del coltello.

Trita finemente il prezzemolo fresco.

In una padella metti l’olio e.v.o., aggiungi l’aglio schiacciato e il peperoncino.

Fai soffriggere per qualche minuto.

Fai dorare l’aglio senza farlo bruciare.

Spegni, elimina l’aglio e tieni da parte.

Nel mentre porta a bollore l’acqua per la pasta.

Sala e cuoci gli spaghetti al dente.

Scola e tieni da parte un pò di acqua di cottura.

Riscalda la padella con il soffritto, aggiungi gli spaghetti e un pò di acqua di cottura. manteca la pasta per un paio di minuti. Se necessario aggiungi altra acqua di cottura. Aggiusta di sale.

Impiatta gli spaghetti e completali con il prezzemolo tritato.

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!

 

Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

Mostra Commenti
Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Vegan Detox Challenge: Menu giorno 6

Sesto giorno della Vegan Detox Challenge, siamo quasi arrivati alla fine!Di seguito trovi le ricette dei tre pasti detox principali relativi al sesto giorno di detox challenge.Con questo programma sarà davvero facile tornare in

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »
Carrello
Torna in alto