Pasta frolla vegan (senza uova, senza latte, senza burro)

La pasta frolla vegan è una base della pasticceria verstaile ed irresistibile. Questa è la mia versione senza uova, senza latte e senza burro.
Pasta frolla vegan

Contenuti

Ciao a tutti! Oggi vi propongo la mia versione della pasta frolla, buona e friabile, fatta con ingredienti semplici e “genuini”. Questa frolla è senza uova, senza latte, senza burro e senza margarina industriale ed è ideale per crostate, tartelle, biscotti e fagottini!! Spero che la ricetta vi piaccia. Scopriamo subito quali sono gli ingredienti:

INGREDIENTI

300 gr di farina di farro
100 gr di zucchero di canna
80 gr di margarina casalinga o burro all’olio d’oliva o olio neutro
8 gr di lievito naturale per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (vedi link sotto)
scorza di un limone bio non trattato
1 pizzico di sale
succo di mela q.b. (40-60 ml)

PROCEDIMENTO
In una capiente ciotola metto la margarina casalinga, lo zucchero e gli aromi, mescolo e metto da parte. In un’altra ciotola miscelo la farina con il sale ed il lievito. Unisco la farina al composto liquido e mescolo con un cucchiaio di legno, formando tante briciole. Infine unisco il succo di mela necessario per ottenere un impasto liscio e lavorabile. Trasferisco il composto su una pianatoia leggermente infarinata e lo lavoro un pò in modo da formare un panetto morbido e compatto. Avvolgo il panetto ottenuto in un foglio di carta da forno (o pellicola alimentare se preferite) e lo faccio riposare in frigo da 1 a 2 ore. La pasta frolla è quindi pronta per essere utilizzata come preferiamo!

NOTE:
potete utilizzare la farina 0 a posto di quella di farro e per ottenere una frolla ancora più leggera usare 4 gr di lievito per dolci e 4 gr di ammoniaca.

Ecco alcuni esempi di cosa ho realizzato con questa frolla:

Veglife Channel
Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Vegan Detox Challenge: Menu giorno 6

Sesto giorno della Vegan Detox Challenge, siamo quasi arrivati alla fine!Di seguito trovi le ricette dei tre pasti detox principali relativi al sesto giorno di detox challenge.Con questo programma sarà davvero facile tornare in

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »

Come cucinare il miglio

Il miglio è un cereale integrale naturalmente senza glutine dai chicchi gialli piccolissimi. Ha un sapore dolce e leggermente nocciolato ed è ricco di proprietà benefiche. Scopri come cucinare il miglio.

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »
Carrello
Torna in alto