Se è vero che le ricette migliori nascono per caso, questa lo è sicuramente!
Infatti avevo nel frigo dello yogurt di soia alla vaniglia che non mi piaceva particolarmente e che non sapevo come utilizzare, così ho pensato di preparare dei pancakes!
Il risultato? Dei pancakes alti, soffici, dolci e profumati, grazie allo yogurt alla vaniglia!
Se mi seguite su Instagram, saprete sicuramente che i pancakes sono una delle mie colazioni preferite!
Come sapete adoro fare colazione con i pancakes, infatti sul mio blog trovate diverse ricette come i pancakes alti proteici, i pancakes alla banana e i pancakes con farina di quinoa.
La ricetta di questi pancakes proteici allo yogurt è facile e veloce ed è perfetta per la colazione, ma anche come spuntino post-workout.
Questi pancakes proteici allo yogurt sono 100% vegetali, senza glutine e senza uova.
Come preparare i pancakes proteici allo yogurt
Questi pancakes proteici allo yogurt sono davvero facili e veloci da preparare!
- Metti tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e mescola con una frusta per amalgamare le polveri.
- Aggiungi tutti gli ingredienti liquidi e mescola ancora.
- Scalda una padella antiaderente e cuoci i pancakes a cucchiaiate.
- Quando sulla superficie si formeranno delle bolle sarà il momento di girarli e terminare la cottura dall’altro lato.
- Impila i pancakes uno sull’altro, completa con il topping e gusta!
Consigli per preparare i pancakes proteici allo yogurt perfetti!
È possibile preparare in anticipo i pancakes proteici allo yogurt, cuocili, falli raffreddare, mettili in un contenitore di vetro e riporli in frigo o in freezer.
Al mattino sarà sufficiente scaldarli in padella a fiamma bassa per pochi minuti e la colazione sarà pronta!
Se li congeli, ricordati di trasferirli in frigo la sera prima, quindi riscaldali in padella per pochi minuti a fiamma bassa.
Per questi deliziosi pancakes proteici allo yogurt ho utilizzato delle proteine vegane in polvere di pisello, ma puoi scegliere anche un mix di proteine in polvere vegane alla vaniglia.
Per questa ricetta ho utilizzato uno yogurt di soia alla vaniglia, ma puoi scegliere uno yogurt di soia al cocco o all’ albicocca.
Altre ricette di pancakes
Pancakes proteici con salsa al burro di mandorle e banana caramellata
Pancakes proteici con farina di quinoa (vegan + senza glutine)
Pancakes di grano saraceno con burro di mandorle e fichi (senza glutine)
Pancakes proteici allo yogurt
preparazione
5 minuti
tempo totale
15 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Persone
6 pancakes per 1 persona


Igredienti
- 50 gr farina di grano saraceno
- 20 gr proteine in polvere vegane (io ho utilizzato quelle di pisello)
- 4 gr semi di lino macinati
- 2 gr bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 200 gr yogurt di soia alla vaniglia
- 10 ml sciroppo d’acero
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaino di olio di semi di girasole (o di riso)
Topping
- 25 gr mirtilli freschi
- 1 cucchiaio di burro di mandorle
- 1 cucchiaio di yogurt di soia alla vaniglia
- 20 gr uvetta
- 10 gr mandorle pelate filettate
- sciroppo d’acero
Preparazione
Prepariamo la pastella: in una ciotola mettiamo la farina di grano saraceno, le proteine in polvere (di pisello nel mio caso), i semi di lino macinati, il bicarbonato e un pizzico di sale.
Mescoliamo con una frusta in modo da amalgamare le polveri.
Aggiungiamo gli ingredienti liquidi, ovvero lo yogurt vegetale, nel mio caso alla vaniglia, lo sciroppo d’acero, il succo di limone e l’olio.
Mescoliamo bene in modo da ottenere una pastella cremosa e liscia.
Cuociamo i pancakes: scaldiamo una padella antiaderente e ungiamola con poco olio.
Versiamo poco impasto alla volta aiutandoci con uno spallinatore per gelato, con un mestolino, con un cucchiaio oppure versando la pastella in uno shaker.
Facciamo cuocere pochi minuti per lato, quando cominceranno a formarsi delle bolle e la superficie si sarà rappresa, giriamo e terminiamo la cottura dall’altro lato per un paio di minuti.
Trasferiamo i pancakes su un piatto, impilandoli uno su l’altro in modo da mantenerli caldi e morbidi.
Farciamo i pancakes proteici allo yogurt come preferiamo, io li completo con un generoso strato di burro di mandorle, che come sapete adoro, yogurt alla vaniglia, mirtilli freschi, uvetta, mandorle tritate e una bella cascata di sciroppo d’acero!
Più golosi di così!
Ti è piaciuta questa ricetta?
Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel