Ciao a tutti! Oggi vi propongo la ricetta di un secondo piatto che amano grandi e piccini, ovvero le mezzelune ripiene! Queste mezzelune sono ispirate ai famosi sofficini, ma sono rivisitate in chiave vegan. È una ricetta base che si può personalizzare a piacere e farcire con diversi tipi di ripieno! Io ne vado pazza, spero piacciano anche a voi!!
INGREDIENTI
(per circa 10 mezzelune):
Per la pasta choux:
200 gr di farina tipo 2
250 ml di acqua
1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di sale
Per la panatura:
pan grattato q.b.
farina fioretto q.b.
1 pizzico di sale
1 punta di paprika
2-3 cucchiai di fecola di patate (o farina di ceci)
6 cucchiai d’acqua
1 cucchiaino di salsa di soia (facoltativo)
Per farcire:
In un pentolino scaldare l’acqua con l’olio e il sale. Prima che cominci a bollire, spegnere e unire, in un’ unico colpo, la farina. Girare energicamente e cuocere, a fiamma media, per 1-2 minuti, fino a quando il composto si staccherà dalle pareti e comincerà a sfrigolare.
Trasferire il composto su una spianatoia (o in un piatto), allargare, coprire e lasciare intiepidire.
Stendere l’impasto ad uno spessore di 3-4 mm e ricavare tanti dischi di circa 10-12 cm di diametro.
Preparare la panatura miscelando bene il pangrattato, la farina fioretto, il sale e la paprika. Per la pastella, miscelare in una ciotola, la fecola con l’acqua e la salsa di soia. Tagliare a pezzi la mozzarella e riempire tutti i dischi di pasta piegandoli a metà e sigillando bene i bordi.
Servire calde accompagnate ad una bella insalata.
Ti piace questa ricetta? Condividila su Instagram o sulla tua pagina Facebook, taggandomi @veglifechannel. Grazie
3 commenti su “Mezzelune ripiene (sofficini vegan)”
3 commenti su “Mezzelune ripiene (sofficini vegan)”
Wow, bellissima ricetta la farò senz'altro per stupire i miei ragazzi.
Complimenti per le ricette e i video chiarissimi.
Grazie per questo blog, al quale mi sono subito iscritta
Go vegan !
Marta
Ciao Marta!
Sono felice che le mie ricette ti piacciano!! Spero che piaceranno anche ai tuoi ragazzi 
grazie mille per esserti iscritta al mio blog, mi fa molto piacere!
un salutone
Vale =)
Vale, grazie per tutto quanto condividi. Mia nipote è vegana e celiaca, ho provato a farle questa meraviglia sostituendo la farina con farina di riso ma purtroppo al momento di richiudere l'imppasto si "rompe" fa delle "crepe". In cosa ho sbagliato? Devo cambiare farina o le grammature?
Ti ringrazio ppper il tempo che dedicherai alla risposta
Romi