Latte di Mandorla fatto in casa - Veglife Channel

Il latte di mandorla fatto in casa è una bevanda fresca e naturale. È molto facile da preparare ed è perfetta per la colazione ma anche per la preparazione di tante ricette.
latte di mandorla fatto in casa
Ciao a tutti!! Oggi vi spiego come preparo il latte di mandorla fatto in casa. A parer mio è il più buono tra i vari tipi di latte vegetale!! È in assoluto il mio preferito! È naturalmente dolce, bianchissimo e delizioso. Inoltre preparandolo a crudo, mantiene intatte tutte le proprietà che con la cottura andrebbero perdute.
Ho cominciato ad autoprodurre il latte di mandorla in casa da circa un anno e mi trovo benissimo!
 
Non pensavo che fare il latte di mandorla fatto in casa fosse così facile ed economico, ma soprattutto non sapevo quando fosse buono! Non amo molto il latte di mandorla che si trova in commercio, in quanto ha un sapore molto blando e spesso farinoso, insomma sa tutto tranne che di mandorle.

Latte di mandorla fatto in casa

INGREDIENTI

(per 1 lt di latte):

100 gr di mandorle sgusciate
1 cucchiaino succo di limone
1,2 lt di acqua fresca
2 datteri medjoul denocciolati
1 pizzico di sale (facoltativo)
 
PROCEDIMENTO
 
Il procedimento è semplicissimo e veloce.

Lascia in ammollo le mandorle in acqua a temperatura ambiente leggermente acidificata con il succo di limone per 8-12 ore.

Scola e sciacqua bene le mandorle, quindi elimina la pellicina, che grazie all’ammollo verrà via facilmente.

Trasferisci le mandorle nel boccale di un frullatore, aggiungi i datteri denocciolati, 200 ml di acqua e il sale. Frulla per circa 3 minuti fino ad ottenere un liquido bianco e liscio.

Aggiungi la restante acqua (1 lt) e frulla per circa 1 minuto.

Prepara una grossa ciotola o una caraffa, un colino a maglie fitte e un panno bianco di cotone lavato con solo sapone ecologico, oppure un sacchetto per bevande vegetali (lo puoi trovare online). Versa il contenuto del frullatore nel panno per filtrare il latte vegetale.

Nella caraffa ci sarà il latte di mandorle filtrato, mentre nel panno (o nel sacchetto) rimarrà “l’okara”, ovvero il residuo delle mandorle tritate.

Trasferisci il latte di mandola in una bottiglia, chiudi con il coperchio e riponi in frigo.

È ottimo da consumare freddo per colazione o per merenda, oppure come sostituto del latte di soia per la preparazione di dolci e dessert.
 

NOTE: Preferisci le mandorle sgusciate (quelle con la pellicina scura) a quelle pelate (quelle bianche), perché sono più naturali, meno trattate e più ricche di vitamine e sali minerali.

Puoi dolcificare il latte di mandorla con quello che preferisci, sciroppo d’acero, zucchero di canna, zucchero cocco, ecc..

Agita bene la bottiglia prima dell’uso, perché la parte di acqua si separa dalla parte grassa delle mandorle una volta riposto in frigo.

Il latte di mandorla si manterrà in frigo per circa 4 giorni.

Essendo una bevanda fresca e cruda è meglio utilizzarla il prima possibile.

Il latte di mandorla si presta benissimo sia per ricette dolci che salate (in questo caso non aggiungete il dolcificante nella preparazione), per il cappuccino, per i frullati e da aggiungere al caffè o al tè.

Con lo stesso procedimento è possibile preparare il latte vegetale con diversi tipi di frutta secca: nocciole, anacardi, noci di macadamia, ecc..
Le mandorle sono ricche di acidi grassi insaturi, proteine, zuccheri, vitamine del gruppo B, vitamina E, sali minerali tra cui calcio, potassio, magnesio, fosforo e zinco. 
 
Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

6 commenti su “Latte di Mandorla fatto in casa”

Mostra Commenti
Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Carrello