Ciao a tutti! Non credo di averlo mai detto prima, ma sono una grande amante dei centrifugati! Si tratta di succhi di frutta e di verdura freschi, preparati al momento, sono buonissimi e facili da preparare, inoltre sono ricchi di importanti vitamine, minerali ed enzimi.
Grazie a queste fresche bevande possiamo facilmente raggiungere le 6 porzioni giornaliere di frutta e di verdura raccomandate.
Per prepararle occorre avere un apposito elettrodomestico, detto centrifuga, oppure un più sofisticato estrattore di succo, per maggiori informazioni leggete il mio articolo sulla differenza tra centrifugati, frullati e smoothies.
Non perdiamo altro tempo e scopriamo subito le ricette dei miei 4 centrifugati preferiti!
DETOX GREEN JUICE
1 tazza di spinacini
1 costa di sedano
1 cetriolo
2 mele verdi
1/2 limone
1 cm circa di radice di zenzero fresco
Questo succo lo preparo giornalmente, è ricco di verdure ed è molto buono, a differenza di quello che si potrebbe pensare ;-P. Se preso regolarmente aiuta a rafforzare il sistema immunitario, inoltre è disintossicante (grazie alla presenza del sedano), alcalinizzante (grazie al limone) ed è ricco di ferro (per via degli spinacini), potassio (grazie alla mela) e vitamina C.
Il cetriolo è ricco di acqua, è rinfrescante e depurativo, aiuta i reni ad eliminare i liquidi e le tossine, migliora l’attività del fegato e del pancreas. Gli enzimi contenuti nel cetriolo aiutano l’organismo ad assimilare le proteine, purificano e disintossicano l’intestino.
Lo zenzero ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antipiretiche, viene usato in caso di influenza e raffreddore. Contiene calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro, manganese, zinco, rame, selenio; diverse vitamine del gruppo B, vitamina C ed E.
Potete aggiungere al succo anche 1/2 lattuga romana e 1 cucchiaino di spirulina per renderlo ancora più ricco e completo.
Le carote contengono betacarotene, potente antiossidante, sono eccellenti per disintossicare il fegato, aiutano la digestione e abbassano il livello di colesterolo nel sangue. Il limone è estremamente alcalinizzante, battericida, antisettico, antitossico, rinfrescante, diuretico, antireumatico, depurativo, rimineralizzante, antianemico e cicatrizzante.
Le mele contengono potassio, zolfo, fosforo, calcio, magnesio, sodio, ferro, con tracce di rame, iodio, zinco manganese, e silicio; vitamine del gruppo B, vitamina C, acido citrico e acido malico. Sono ottime in caso di inappetenza, stanchezza e nervosismo, facilitano la digestione e anch’esse abbassano il colesterolo cattivo (LDL). Rappresentano un rimedio naturale contro diarrea e stipsi, inoltre sono depurative e aiutano l’organismo a liberarsi delle sostanze tossiche.
3 mele verdi
Questo succo, dolce e dissetante, è ideale da bere a merenda o da utilizzare come base per cocktail analcolici a base di frutta. Come detto prima la mela ha proprietà depurative e aiuta la pelle a rimanere luminosa ed idratata.
Anche il colore è fresco ed invitante!
BEETROOT JUICE
1 barbabietola rossa
2 mele pink lady (o fuji)
1 tazza di spinacini
1 costa di sedano
1 limone
1 carota
Lavare e mondare parzialmente le verdure e la frutta, quindi centrifugare.
Ha un bel colore vinaccia, intenso e vibrante! Grazie alla mela il sapore risulta equilibrato e gradevole.
5 commenti su “I miei 4 centrifugati preferiti! (4 juice recipes)”
5 commenti su “I miei 4 centrifugati preferiti! (4 juice recipes)”
Ciao,volevo sapere l'estrattore di frutta deve avere delle particolari caratteristiche nel senso la velocita di estrazione del succo.grazie mille
Ciao! Meglio scegliere uno slow juicer (o estrattore) rispetto ad una comune e centrifuga, in quanto il numero di giri al minuto è inferiore e quindi mantiene più integre le proprietà degli alimenti inseriti.
Articolo molto interessante. Mio fratello ha da poco acquistato una centrifuga e devo assolutamente provare le tue ricette!
Articolo molto interessante. Mio fratello ha da poco acquistato una centrifuga e devo assolutamente provare le tue ricette!
sono un pò indeciso nell'acquisto di uno slow juicer, rispetto ad un frullato mi pare si sprechi molto: per una porzionead esempio si deve usare una barbabietola, 2 mele, 1 carota, 1 limone ecc. con quella quantità di cibo ci preparo una cena!! forse non è proprio una scelta etica? preferirei i frullati dove non si butta via niente