Frittelle di mele dorate - Veglife Channel

Le frittelle di mele dorate sono un dolce tipico della festa di Carnevale. Le protagoniste sono le mele, avvolte in una golosa pastella.

Ciao a tutti! Abbiamo già visto come preparare le chiacchiere vegan e le castagnole vegan. In questo post vorrei proporvi un’altra buonissima ricetta di Carnevale, ottima per una merenda diversa e sfiziosa, sto parlando delle frittelle di mele. Queste frittelle si preparano sia per il Carnevale che per altre occasioni, è possibile personalizzarle in mille modi diversi, aggiungendo aromi e svariati topping. In questa ricetta vedremo come realizzare una pastella semplicissima, profumata e senza uova!

INGREDIENTI
  • 150 gr di farina semintegrale
  • 50 gr di fecola
  • 200 ml di latte di soia
  • 40 gr di zucchero di canna
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • il succo di un limone
  • 1 bicchiere di rum (sostituibile con del succo di mela)
  • 3 mele golden dalla forma regolare
  • olio per friggere

TOPPING

  • zucchero di canna q.b.
  • nocciole tritate q.b.
  • sciroppo d’acero q.b.
PROCEDIMENTO
Togliamo il torsolo dalle mele e sbucciamole con un pela patate. Tagliamo le mele orizzontalmente in modo da ottenere degli anelli di circa 1 cm di spessore. Mettiamo a macerare le fette di mele, per 30 minuti, in una ciotola nella quale avremo versato il succo di limone ed il rum (sostituibile con del succo di mela).
Prepariamo la pastella: in una ciotola misceliamo insieme la farina, la fecola, la curcuma, la cannella, lo zucchero di canna, il pizzico di sale ed il lievito. Aggiungiamo il latte di soia, poco alla volta e mescoliamo energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Copriamo e facciamo riposare la pastella in frigorifero per 30 minuti.
Mettiamo a scaldare abbondante olio in una padella, riprendiamo le mele e la pastella. Asciughiamo le fette di mele su un foglio di scottex, per togliere l’eccesso di marinatura ed evitare che queste schizzino troppo durante la frittura. Immergiamo gli anelli di mela uno ad uno nella pastella, aiutandoci con una forchetta scoliamo l’eccesso di pastella e tuffiamoli nell’olio bollente (la temperatura dell’ olio non dovrebbe superare i 170°). Cuociamo pochi minuti per lato fino a doratura.
Scoliamo le frittelle di mele, prima su un foglio di carta assorbente e subito trasferiamole in un piattino dove avremo sistemato dello zucchero di canna, questo quando sono ancora calde, altrimenti lo zucchero non si attaccherà.
Impiattiamo le frittelle una sull’altra e completiamo con le nocciole tritate ed un bel giro di sciroppo d’acero.

Buon Carnevale!
Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

Mostra Commenti
Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Burro di mandorle fatto in casa

Il burro di mandorle fatto in casa è una crema spalmabile 100% naturale a base di mandorle tostate. È vegan, senza glutine e senza zuccheri aggiunti, è cremoso, irresistibile e versatile, assolutamente da preparare!

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »
Carrello