Ciao a tutti! In questo post voglio condividere con voi la ricetta della frittata vegana con gli asparagi che vi avevo mostrato nel mio “What I eat in a day – cosa mangio in un giorno”.
Si tratta di una ricetta semplice e veloce da preparare, è una specie di farinata al quale vengono aggiunte delle verdure. Questa frittata altro non è che una pastella di farina di ceci, è ricca di proteine (circa 21 gr per 100 gr), è un’ottimo sostituto delle uova (13 gr proteine per 100 gr) anche a livello nutrizionale. Le proteine della farina di ceci però non sono complete, ma sono delle ottime proteine, basta consumare insieme a questa “frittata” un pezzetto di pane integrale!
Inoltre questa frittata vegana o farifrittata è molto sostanziosa ed è anche senza glutine quindi, è adatta a tutti!
Scopriamo subito la ricetta!
INGREDIENTI
(per 1 dose)
70 gr farina di ceci*
140 ml di acqua
1 pizzico di sale
8 asparagi di media grandezza
1 + 1/2 cucchiai di olio e.v.o.
1 spicchio di aglio
* Chi è celiaco deve assicurarsi che la farina sia certificata senza glutine (gluten free).
PROCEDIMENTO
Prepariamo la pastella setacciando la farina di ceci in una ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale e l’acqua. Sbattiamo con una frusta fino ad ottenere una pastella fluida e senza grumi. Copriamo e facciamo riposare in frigo per 4-8- ore.
Laviamo e puliamo gli asparagi eliminando la parte finale del gambo e peliamo il restante con un pelapatate. Tagliamo a rondelle gli asparagi lasciando le punte intere.
In una padella facciamo scaldare 1/2 cucchiaio di olio con un po’ di acqua e lo spicchio di aglio, appena rosola un po’ aggiungiamo gli asparagi, copriamo con il coperchio e facciamo cuocere per 10 minuti a fuoco basso.
Versiamo gli asparagi nella pastella di ceci e mescoliamo.
Ungiamo molto bene la stessa padella nel quale abbiamo cotto gli asparagi, con il restante cucchiaio di olio.
Versiamo la pastella con gli asparagi, copriamo e facciamo cuocere la frittata per 5-7 minuti a fuoco medio-basso.
Giriamo la frittata e terminiamo la cottura dall’altro lato per altri 5 minuti.
La nostra buonissima frittata vegana con gli asparagi è pronta!
Facciamola intiepidire, tagliamola a spicchi e serviamola!
NOTE:
Vi consiglio di preparare la pastella in anticipo, almeno 4-8 ore prima, così l’acqua verrà assorbita dalla farina e la frittata risulterà ancora più buona!
Questa pastella è una ricetta base ed è molto versatile, infatti è possibile personalizzarla con le verdure di stagione che preferiamo!
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta!
Alla prossima!
Valeria – Veglife Channel