Ciao a tutti!! In questo post voglio condividere con voi la ricetta di questi buonissimi burger di lupini. Vi avevo promesso la ricetta nel video sulla mia spesa alla Coop, così eccola qua!
Questi burger di lupini, sono facili da preparare, saporiti, ricchi di proteine e senza glutine!
400 gr lupini salati
La sera prima mettiamo in ammollo i lupini: mettiamoli in una ciotola e versiamoci sopra dell’acqua.
I lupini sono pronti all’uso, ma siccome sono molto salati, è preferibile dissalarli, in questo modo saranno anche più morbidi dato che li frulleremo.
I lupini e i capperi sono gli unici alimenti che dissalo prima di consumarli.
Trascorso il tempo di ammollo, scoliamoli e sciacquiamoli sotto l’acqua.
Adesso viene la parte più antipatica, ovvero togliere la buccia ai lupini, basta spingerli e il lupino uscirà dalla buccia. Proseguiamo fino a terminare tutti i lupini.
In una ciotola mettiamo i lupini sbucciati, i semi di lino, il succo di limone, la tahina, le spezie, la farina di ceci, un pizzico di sale e il prezzemolo tritato.
Frulliamo con un minipimer, fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
Se dovesse risultare troppo secco, aggiungiamo un paio di cucchiai d’acqua.
Prendiamo una teglia rivestita con carta da forno e ungiamola con un pò di olio.
Per formare i burger prendiamo un anello e ungiamolo con poco olio.
Preleviamo un paio di cucchiai di impasto e schiacciamolo nel coppapasta.
Se non abbiamo l’anello possiamo formare i burger rotolando un paio di cucchiai di impasto fra le mani.
Una volta terminati i burger spennelliamo la superficie con un po’ di olio.
Passiamo i burger nei semi di sesamo tostati (che se preferite, potete tritare).
Cuociamo nel forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Inoltre sono perfetti insieme a questa salina che li rende freschi e appetitosi.