Base per pasta brioches (vegan) - Veglife Channel

Base per pasta brioches (vegan)

La pasta brioche è un impasto lievitato di base tipico della pasticceria. Questa è la mia versione della pasta brioche vegan, senza burro, latte e uova.
Base pasta brioche vegan
Ciao a tutti! Oggi voglio proporvi la mia versione della pasta brioches. Un’ impasto lievitato, ideale per la preparazione di cornetti morbidi, bomboloni, panini dolci e tanto altro. Questa ricetta naturalmente è senza uova latte vaccino e burro, vi assicuro che otterrete un impasto morbidissimo e profumato. Spero vi piaccia 🙂

INGREDIENTI

300 gr di farina di farro
200 gr di farina manitoba
15 gr di lievito di birra
100 gr di zucchero di canna
150 gr di margarina casalinga (o burro di soia)
170 ml di acqua tiepida
80 ml di latte di soia
2 cucchiai di malto di riso
15 ml di rum
1 cucchiaio di estratto di vaniglia (o un baccello di vaniglia)
scorza di 1 limone (bio)
scorza di 1 arancio (bio)
5 gr di sale
PROCEDIMENTO
Due ore prima della preparazione dell’impasto (meglio ancora se la sera prima) preparare gli aromi, mescolando insieme in una ciotola il rum, le scorze, la vaniglia e il malto. Chiudere con pellicola trasparente e riporre in frigo per far macerare ed amalgamare per bene tutti gli aromi.
In un pentolino scaldare il latte di soia ad una temperatura di 25°. Aggiungere il lievito sbriciolato e 1 cucchiaino di zucchero di canna (prelevato dalla dose della ricetta), coprire e far attivare il lievito per 15 minuti (se usate una planetaria, questa operazione non è necessaria).
In una capiente ciotola setacciare le due farine, unire lo zucchero ed il lievito ormai attivato e divenuto gonfio e spumoso. Mescolare con cura, quindi unire, poco per volta l’acqua, anch’essa tiepida (25°). Una volta incorporata tutta l’ acqua, lavorare un pò l’impasto in modo da renderlo liscio ed elastico (e far formare così la maglia glutinica). A questo punto aggiungiamo il burro di soia a temperatura ambiente (oppure la margarina casalinga) poco per volta. Non ne aggiungiamo altro fino a quando il precedente non si è amalgamato bene. Dopo aver incorporato tutto il burro, aggiungiamo la miscela di aromi ed il sale. Lavoriamo ancora un pò l’impasto dando qualche piega (vedi video sotto al minuto 9:50), poi lo rimettiamo nella ciotola, leggermente infarinata, e lo copriamo con della pellicola trasparente. Poniamo l’impasto nel forno spento, con la luce accesa e lo facciamo lievitare per un paio di ore ad una temperatura di 28°. A questo punto l’impasto è pronto per essere trasformato in morbidi cornetti, ciambelle, bomboloni e in qualsiasi cosa ci suggerisce la fantasia! Nel prossimo post vedremo come realizzare delle soffici brioches del mattino! Stay tuned 😉
Ecco come si presenta l’impasto appena lavorato (prima della lievitazione)
e questo è l’impasto dopo 2 ore di lievitazione

Veglife Channel
Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

8 commenti su “Base per pasta brioches (vegan)”

Mostra Commenti
Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Carrello