Ciao a tutti! Siamo di nuovo giunti a Settembre, mese che apre le porte all’ autunno, la mia stagione preferita!! I suoi colori, i suoi profumi ed i suoi prodotti (mi riferisco a frutta e verdura), sono fonte di grande ispirazione per me! Non so quale sia la motivazione, ma questo mese mi da la carica, mi riempie di energia e mi fa anche sognare (trovo sia un mese molto romantico ♥).
Data questa grande ispirazione (eh,eh ;-P) ho pensato di proporvi la ricetta di una colazione tipicamente autunnale, deliziosa, sana e senza glutine. Si tratta dei pancakes con farina di grano saraceno, burro di mandorle e fichi, il frutto autunnale per eccellenza!
Il grano saraceno è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Poligonacee, è naturalmente privo di glutine ed ha un basso indice glicemico. È molto nutriente, ha poche calorie, è ricco di proteine, di polifenoli ed ha un effetto “riscaldante“, che lo rende ideale da consumare in questo periodo. Si consuma sotto forma di semi, per risotti, minestre, insalate o in farina per preparare pane, pasta, dolci, ecc..
I fichi sono il frutto simbolo di settembre. Sono naturalmente dolci e carnosi ed hanno meno calorie rispetto ad altri frutti. I fichi freschi contengono enzimi digestivi, utili per l’assimilazione dei cibi. Contengono potassio, ferro e calcio in buona quantità, ma anche alcune vitamine del gruppo B, vitamina A, C e PP.
in cucina si prestano alla realizzazione di mille ricette, che vanno dall’antipasto al dolce, ma si usano anche sulla pizza e sul pane.
Trovo che il sapore della farina di grano saraceno si sposi benissimo con il dolce dei fichi. Per questo motivo ho pensato di combinarli insieme e realizzare questa facile ricetta! Vediamo subito gli ingredienti per prepararla.
INGREDIENTI
(per 10 pancakes)
100 gr di farina di grano saraceno
30 gr di farina di riso integrale
20 gr di amido di riso
4 gr di cremor tartato + 1 gr di bicarbonato (o lievito per dolci)
1 pizzico di sale marino integrale
4 gr di semi di lino macinati al momento + 3 cucchiai di acqua calda
2 gr di cannella in polvere
240 ml di latte di mandorle (o latte di riso o latte di soia)
1 cucchiaio di dolcificante naturale (per me sciroppo d’acero)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o vaniglia in polvere)
1 cucchiaino di burro di mandorle
1-2 cucchiaini di olio di cocco per friggere (o altro olio a scelta)
4 fichi freschi
PROCEDIMENTO
Dopo aver tritato i semi di lino con l’aiuto di un macinacaffè, li trasferiamo in una ciotola ed aggiungiamo l’acqua calda, mescoliamo brevemente e mettiamo da parte per 5-10 minuti.
Intanto mescoliamo tutte le polveri in una larga ciotola: la farina di grano saraceno, la farina di riso integrale, l’ amido di riso, il cremor tartato mescolato con il bicarbonato, il pizzico di sale marino integrale e la cannella. Mescoliamo con una frusta e mettiamo da parte. Non è necessario setacciare le polveri, in quanto la pastella dovrà risultare grezza e grumosa per ottenere dei pancakes alti e gonfi.
In un’altra ciotola mescoliamo assieme il latte di mandorle con lo sciroppo d’acero, l’ estratto di vaniglia ed il cucchiaino di burro di mandorle.
Scaldiamo una padella per crepes o una padella antiaderente, a fuoco medio.
Assembliamo il tutto aggiungendo al mix di farine, i semi di lino e gli ingredienti liquidi miscelati.
Mescoliamo brevemente con una frusta, quel tanto che basta per amalgamare gli ingredienti.
Solo quando la padella sarà ben calda, ungiamola uniformemente con 1 cucchiaino di olio di cocco.
Versiamo la pastella aiutandoci con un mestolo della capienza di 50 ml e cuociamo i nostri pancakes per 2-3 minuti per lato, fino a doratura. Ungiamo nuovamente la padella con l’olio di cocco, se necessario.
Adagiamo mano, mano le frittelle cotte una sull’altra, in modo da mantenerle morbide e calde.
Dividiamo i pancakes in due piatti e completiamoli con un cucchiaio abbondante di burro di mandorle, i fichi tagliati a spicchi, precedentemente lavati ed asciugati e un giro di sciroppo d’acero.
Buona colazione sana a tutti!!!
LEGGI ANCHE: Pancakes vegan senza glutine
LEGGI ANCHE: Banana pancakes senza farina
Veglife Channel