Questa insalata di riso vegan è un piatto unico fresco, sano e gustoso. È ideale da consumare a casa, in ufficio oppure in spiaggia.
Insalata di riso vegan

Contenuti

Ciao a tutti! In questo post voglio proporvi la mia versione dell’insalata di riso, 100% vegetale. Si tratta di un primo piatto classico, ottimo da gustare freddo durante la bella stagione. È ideale da portare al picnic per il pranzo al sacco, ma anche in ufficio o in spiaggia, in quanto può essere preparato in anticipo, inoltre si mantiene bene e si trasporta molto facilmente.
Spero che la mia versione vi piaccia.

INGREDIENTI

320 gr di riso semintegrale
2 wurstel di soia
6 carciofini sott’olio
2 zucchine
100 gr di piselli
2 carote
1 costa di sedano
1 peperone rosso
100 gr di olive verdi bio denocciolate
1 cucchiaio d’olio e.v.o.
1/4 di cucchiaino di curcuma
1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Lessare il riso per il tempo indicato sulla confezione (circa 25 minuti). Scolare e sciacquare velocemente sotto l’acqua fredda per raffreddarlo e per eliminare l’amido in eccesso.
Lavare e tagliare a cubetti la zucchina, il peperone, la carota ed il sedano.
Scolare e tagliare i carciofini a listarelle.
Tagliare le olive a rondelle.
Tagliare il wurstel a cubetti e tenere da parte.
Lessate le verdure (aggiungendo anche i piselli) in acqua bollente con l’aggiunta di poco sale, per 7-10 minuti.
Scolate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Assemblare l’insalata di riso versando in un’ ampia citola: il riso, le verdure lessate, i carciofini, i wurstel e le olive. Sciogliere la curcuma nell’ olio e condire l’insalata, aggiustate eventualmente di sale (non vi consiglio di aggiungerne altro in quanto sia le olive, che i carciofini sono abbastanza salati).
Porre in frigo a far riposare per qualche ora prima di servire.

Buon appetito!

Valeria – Veglife Channel

Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Vegan Detox Challenge: Menu giorno 6

Sesto giorno della Vegan Detox Challenge, siamo quasi arrivati alla fine!Di seguito trovi le ricette dei tre pasti detox principali relativi al sesto giorno di detox challenge.Con questo programma sarà davvero facile tornare in

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »
Carrello
Torna in alto