Gnocchi di zucca (vegan, senza glutine, senza patate) - Veglife Channel

Gnocchi di zucca (vegan, senza glutine, senza patate)

Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto facile da preparare e gustoso. Prova la mia versione vegan e senza glutine con salsa alle noci e salvia. Questi gnocchi sono perfetti da proporre ai tuoi ospiti per la festa di Halloween.

Gnocchi di zucca, un primo piatto facile e gustoso

Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto facile da preparare e molto gustoso. Per questo è importante scegliere una zucca fresca e di buona qualità. La salsa alle noci e profumo di salvia li rende ancora più saporiti e delicati. Inoltre sono perfetti da preparare sia per un pranzo autunnale che per la festa di Halloween.

Perché adorerai questi gnocchi di zucca

Questi gnocchi di zucca sono semplici e veloci da preparare. Si possono fare utilizzando unicamente la zucca, oppure con metà dose di zucca e metà di patate. Sono perfetti per far colpo sui tuoi ospiti che non crederanno mai che sono vegan, senza glutine e senza uova.

Come preparare gli gnocchi di zucca

  • Pulisci la zucca e tagliala a cubetti.
  • Metti la zucca in un pentolino con l’acqua, il sale, l’olio e la spezia.
  • Vai ai fornelli e porta a bollore.
  • Abbassa la fiamma e fai cuocere coperto per 15-20 minuti.
  • Mescola la farina con lo psillio.
  • Incorpora poco alla volta la farina alla zucca mescolando energicamente.
  • Fai cuocere per qualche minuto.
  • Spegni e trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata.
  • Copri con un canovaccio umido e fai intiepidire per 5-10 minuti.
  • Dividi l’impasto prima a metà e poi in quattro.
  • Stendi ogni pezzetto a bastoncino non troppo spesso.
  • Taglia tanti piccoli pezzetti da circa 2 cm.
  • Ripeti l’operazione fino a terminare tutto l’impasto.
  • Passa ogni gnocco sui rebbi di una forchetta o con il riga gnocchi in legno per dare loro la tipica rigatura.
  • Prepara la salsa: in una padella metti le noci sgusciate e tritate e falle tostare per 5 minuti.
  • Aggiungi qualche foglia di salvia tritata al coltello e l’olio.
  • Fai soffriggere per un paio di minuti, quindi sposta dal fuoco e aggiungi la panna da cucina vegetale.
  • Rimetti sul fuoco, aggiusta di sale e di pepe e fai cuocere per qualche minuto.
  • Cuoci gli gnocchi in due volte in acqua leggermente salata.
  • Quando vengono a galla sono pronti.
  • Scolali con una schiumarola e ripassali nella salsa alle noci e salvia.

Consigli per preparare gli gnocchi di zucca perfetti

  • Questi gnocchi di zucca sono preparati senza patate, ma se preferisci puoi usare 300 gr di zucca e 300 gr di patate.
  • Il procedimento per preparare questi gnocchi di zucca è molto più semplice e veloce rispetto al classico. Infatti la farina non viene aggiunta a freddo una volta cotta la zucca, ma viene cotta insieme a questo ortaggio. Essendo gnocchi senza glutine questo particolare passaggio ci permette di ottenere degli gnocchi estremamente lavorabile, am soprattutto non sarà necessario aggiungere ulteriore farina.
  • In questo modo gli gnocchi di zucca risulteranno molto più leggeri, saporiti e non stucchevoli e “farinosi”.
  • Ho utilizzato una farina di riso finissima, più adatta e neutra, ma è possibile utilizzare anche la farina di grano saraceno.
  • La cuticola di psillio aiuta l’impasto ad essere più legato e ne migliora la texture. Ma se non riesci a trovarla puoi anche non metterala.
  • Per condire gli gnocchi di zucca ho utilizzato una salsa a base di panna da cucina vegetale con noci tostate e salvia fresca. Puoi usare anche delle mandorle o del rosmarino e al posto della panna vegetale del “burrovegan.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Gnocchi di zucca

Gnocchi di zucca (vegan, senza glutine, senza patate)

preparazione

20 minuti

Riposo

10 minuti

Cottura

25 minuti

Difficoltà

Facile

Dosi

4 persone

Costo

Basso

Ingredienti

 

600 gr zucca pulita

120 gr acqua

sale a piacere

1 cucchiaio olio e.v.o.

150 gr farina di riso finissima

5 gr cuticola di psillio (facoltativo)

 

Per la salsa

200 gr panna da cucina vegetale

8 noci

una manciata di salvia fresca

sale a piacere

2 cucchiai olio e.v.o.

 

Preparazione

 

Pulisci la zucca e tagliala a cubetti.

Metti la zucca in un pentolino con l’acqua, il sale, l’olio e la spezia.

Vai ai fornelli e porta a bollore.

Abbassa la fiamma e fai cuocere coperto per 15-20 minuti.

Mescola la farina con la cuticola di psillio.

Incorpora poco alla volta la farina alla zucca mescolando energicamente.

Fai cuocere per qualche minuto.

Spegni e trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata.

Copri con un canovaccio umido e fai intiepidire per 5-10 minuti.

Dividi l’impasto prima a metà e poi in quattro.

Stendi ogni pezzetto a bastoncino non troppo spesso.

Taglia tanti piccoli pezzetti da circa 2 cm.

Ripeti l’operazione fino a terminare tutto l’impasto.

Passa ogni gnocco sui rebbi di una forchetta o con il riga gnocchi in legno per dare loro la tipica rigatura.

Prepara la salsa: in una padella metti le noci sgusciate e tritate e falle tostare per 5 minuti.

Aggiungi qualche foglia di salvia tritata al coltello e l’olio.

Fai soffriggere per un paio di minuti, quindi sposta dal fuoco e aggiungi la panna da cucina vegetale.

Rimetti sul fuoco, aggiusta di sale e di pepe e fai cuocere per qualche minuto.

Cuoci gli gnocchi in due volte in acqua leggermente salata.

Quando vengono a galla sono pronti.

Scolali con una schiumarola e ripassali nella salsa alle noci e profumo di salvia.

Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

Mostra Commenti
Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Carrello