Brioches del mattino (cornetti e treccine di pasta brioches) - Veglife Channel

Brioches del mattino (cornetti e treccine di pasta brioches)

Le brioche fatte in casa vegan sono delle golose paste per la colazione a base di pasta brioches, un impasto lievitato senza burro, latte e uova.
Brioche fatte in casa vegan
Ciao a tutti! in questo post vediamo insieme come realizzare delle morbidissime e buonissime paste lievitate per la colazione, utilizzando la pasta per brioches! Si tratta di cornetti e treccine, ideali per la colazione o per la merenda dei vostri bambini! 🙂 Spero vi piacciano

INGREDIENTI

1 dose di pasta per brioches
3-4 cucchiai di latte vegetale
3-4 cucchiai di malto di riso (o sciroppo d’agave)
zucchero di canna chiaro per guarnire

PROCEDIMENTO

Preparare una dose di pasta per brioches seguendo il procedimento che trovate nel mio blog. Passata la prima lievitazione di 2 ore, riprendiamo il nostro impasto e trasferiamolo su una spianatoia leggermente infarinata. Lo stendiamo, prima con le mani e poi, con un mattarello, ad uno spessore di 3-5 mm, dandogli una forma rotonda. Con una rondella per pizza dividiamo l’impasto in quattro parti. una metà la dividiamo in 6 spicchi, ottenendo 6 triangoli, con i quali realizzeremo i cornetti. l’altra metà la dividiamo in 4 parti tagliando la pasta orizzontalmente.
Prendiamo un triangolo per volta e arrotoliamolo per creare la classica forma del cornetto. Procediamo così con tutti i restanti triangoli.
Con i rettangoli ricavati dall’altra metà di impasto, facciamo le treccine.
Dividere il rettangolo in tre parti uguali, praticando due incisioni nel senso della lunghezza, lasciando 1,5-2 cm di pasta attaccata sulla parte superiore. Aprire le tre parti ottenute e cominciare ad intrecciare come da foto.
Sistemare tutte le paste, ben distanziate tra loro, su una placca rivestita con carta da forno. Coprire le paste con due fogli di pellicola trasparente e lasciar lievitare nel forno spento, con la luce accesa, per 8-12 h ad una temperatura di 28°.
Più la lievitazione sarà lunga e più le paste saranno morbide e digeribili.
Trascorso il tempo di lievitazione, accendiamo il forno a 180° e sistemiamo una ciotola piena di ghiaccio all’interno, per creare maggiore umidità e vapore. Spennelliamo la superficie delle brioches con un’emulsione di latte e malto in parti uguali (es. 3 cucchiai di latte e 3 cucchiai di malto).
Cuocere per 20 minuti, fino a doratura. Controllate la cottura, ma non fatele cuocere troppo, altrimenti si induriranno.
Buon appetito
Veglife Channel
Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

Mostra Commenti
Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Vellutata di zucca

Tutti amano la zucca! Io ne vado matta, perché è naturalmente dolce e si presta per mille ricette, sia salate che dolci! Oggi voglio proporvi la ricetta di una

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »
Carrello