Pancakes proteici alti con burro di anacardi e mirtilli (Vegan, senza glutine, senza zucchero) - Veglife Channel

Pancakes proteici alti con burro di anacardi e mirtilli (Vegan, senza glutine, senza zucchero)

Questi pancakes proteici alti sono ideali per una colazione sana, nutriente ed energetica. Sono vegan, senza glutine e senza zucchero.

Contenuti

I pancakes rappresentano la colazione ideale del weekend che tutti noi sogniamo durante la settimana e che non vediamo l’ora di consumare! Spesso ci concediamo questo piccolo piacere solo per la colazione del fine settimana in quanto si tratta un piatto molto goloso, ma ricco di carboidrati, grassi e zuccheri.

Esistono tantissime versioni dei pancakes, più o meno salutari, con o senza glutine. Sul mio blog potete trovare diverse ricette di pancakes (perché li adoro!), come i pancakes senza glutine, i pancakes di grano saraceno, i pancakes proteici con farina di quinoa, i pancakes fit al farro e i banana pancakes.

Sul mio profilo Instagram posto regolarmente le foto dei miei pancakes e spesso mi chiedete qual’è il segreto per farli venire così alti e soffici, ebbene nella ricetta di oggi vi svelerò il mio segreto e vi darò anche qualche consiglio su come preparare i pancakes vegan perfetti!

La ricetta che vi propongo è quella dei pancakes proteici alti vegan, senza glutine e senza zucchero, arricchiti con un goloso e sano topping con burro di anacardi e mirtilli.

Questi pancakes sono ideali per la colazione del weekend, ma possono essere consumati anche durante la settimana, specialmente come pasto pre-workout, in quanto sono molto sani, energetici e ricchi di proteine.
Per aumentare l’apporto proteico di questi pancakes e per renderli più completi dal punto di vista nutrizionale, ho utilizzato le proteine in polvere vegane della nuovissima gamma vegana BULK POWDERS®. Infatti queste proteine, grazie all’esclusiva miscela proteica V+, rappresentano un’ottima fonte di proteine vegetali complete. Inoltre queste proteine vegane sono anche senza glutine!

Approfitta di un fantastico codice sconto per tuo acquisto!

*= SCONTO DEL -25% PER IL TUO PRIMO ACQUISTO SUL SITO BULK POWDERS UTILIZZANDO IL CODICE: VEGLIFE25
(Escluso pacchetti e prodotti già in offerta)

Sono sicura che adorerete questa ricetta, perché è gustosa e nutriente! Questi pancakes proteici alti sono:

Vegan
Senza glutine
Senza zucchero
Senza grassi
Senza lievito
Ricchi di proteine vegetali
Sapore gradevole
Alti e soffici

PANCAKES PROTEICI ALTI CON BURRO DI ANACARDI E MIRTILLI

INGREDIENTI
50 gr farina di grano saraceno*
20 gr proteine vegane alla vaniglia BULK POWDERS®
4 gr semi di lino macinati
2 gr bicarbonato
1 pizzico di sale
50 gr banana matura
1 dattero medjoul (o 10 ml sciroppo d’acero) (facoltativo)
120 ml latte di mandorle (o latte di soia)
1 cucchiaino di succo di limone

Topping:

1 cucchiaio di burro di anacardi BULK POWDERS®
25 gr mirtilli
sciroppo d’acero (facoltativo)

Dosi per : 💚
Difficoltà: 💚💚

*= Chi è celiaco deve assicurarsi che tutti gli ingredienti a rischio di contaminazione siano certificati senza glutine.

PROCEDIMENTO

Prepariamo i pancakes: in una ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti secchi: la farina, le proteine, i semi di lino, il bicarbonato e il sale.
In un frullatore mettiamo il latte vegetale, la banana matura, il dattero denocciolato (o lo sciroppo d’acero) e il succo di limone.
Frulliamo fino ad ottenere una consistenza liscia.
Aggiungiamo nel frullatore il mix di farina e proteine e frulliamo fino ad ottenere una pastella liscia e cremosa.
La consistenza della pastella dovrà essere fluida ma non liquida.
Scaldiamo una padella antiaderente dal fondo spesso (o una padella per crepes) per 5 minuti, durante i quali la pastella per i pancakes avrà il tempo di riposare.
Versiamo un mestolo (da 40 ml) di pastella, cuociamo i pancakes per 2-3 minuti, quando la superficie si sarà rappresa e presenterà le classiche bollicine della lievitazione, giriamo i pancakes e continuiamo la cottura dall’altro lato.
Proseguiamo così fino a terminare tutta la pastella.
Sistemiamo i pancakes cotti su un piatto, impilandoli uno su l’altro, in modo da farli rimanere morbidi e caldi.

Completiamo i pancakes con il burro di anacardi, i mirtilli e un giro di sciroppo d’acero.
Con questa dose otterremo circa 6 pancakes.
NOTE:
Ecco una mini guida su come preparare i pancakes vegani perfetti.
I semi di lino sono il segreto per ottenere pancakes alti e soffici, infatti questi sostituiscono le uova, ma bisogna utilizzarli nel modo corretto.
I semi di lino dovranno essere rigorosamente macinati (meglio se al momento) e aggiunti direttamente alla farina.
È necessario miscelare per bene e separatamente, gli ingredienti secchi da quelli liquidi.
Una volta uniti gli ingredienti secchi con quelli liquidi bisogna far riposare la pastella per almeno 5 minuti, in modo da dare il tempo ai semi di lino di espandersi nel liquido e di addensare il composto.
La pastella dovrà risultare liscia, fluida e cremosa, ma non liquida, altrimenti i pancakes risulteranno bassi e croccanti e non alti e soffici.
La banana matura (con i puntini marroni sulla buccia) è naturalmente dolce, sostituisce il dolcificante in questa ricetta e dona morbidezza all’ impasto.
Per rendere i pancakes ancora più dolci è possibile aggiungere un dattero, che ha un elevato potere dolcificante, oppure un pò di sciroppo d’acero, ma è del tutto facoltativo, in quanto la banana dolcifica a sufficienza.
Il bicarbonato sostituisce il lievito istantaneo per dolci e il cremor tartaro, scopri come utilizzarlo nel modo corretto in questo post.
Come farina senza glutine ho utilizzato quella di grano saraceno che ritengo essere la più adatta per i pancakes, perché ha un sapore leggermente nocciolato ed è molto digeribile, ma potete utilizzare anche una farina di riso integrale o la farina di quinoa.
Come parte liquida potete utilizzare il latte di mandorle o il latte di soia, vi sconsiglio invece l’uso del latte di riuso in quanto è troppo leggero.
ACQUISTA I PRODOTTI CHE HO USATO PER QUESTA RICETTA:

Proteine in polvere vegane

Burro di anacardi

Spero che la ricetta vi sia piaciuta e che questa mini guida per preparare i pancakes vegan perfetti vi sia stata utile!
Se prepari questa ricetta non dimenticarti di taggarmi su Instagram @veglifechannel e di usare l’hashtag #veglifechannel oppure usa VegLifeChannel su Facebook 

Post con contenuti sponsorizzati e link affiliati
Valeria – Veglife Channel
Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

2 commenti su “Pancakes proteici alti con burro di anacardi e mirtilli (Vegan, senza glutine, senza zucchero)”

Mostra Commenti
Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Tortino proteico senza glutine e senza albumi

Se pensate che preparare un tortino proteico senza glutine e senza albumi sia impossibile, non avete ancora provato questa ricetta!
Questo tortino fit è perfetto per la colazione o come spuntino post allenamento, è sano, gustoso e leggero e soprattutto è 100% vegetale!

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »
Carrello